Cioccolata della Contea alla cannella

L’antica cioccolata della Contea, preparata esclusivamente in modo artigianale, si caratterizza per la sua ruvidità dovuta al particolare tipo di lavorazione a freddo.

Ingredienti: massa di cacao 50%, zucchero, cannella.

Tavoletta da 100 gr.

 3,20 iva inclusa

5 disponibili

Una selezione di massa di cacao e zucchero vengono interamente lavorati a mano, secondo la tradizionale tecnica di preparazione del Cioccolato della Contea Siciliana.
Questa insolita lavorazione della fava di cacao venne introdotta dagli Spagnoli nella Contea nel XVI secolo, durante la loro dominazione, che a loro volta venne ereditata dagli Aztechi.
La lavorazione della Cioccolata della Contea si caratterizza per la bassa temperatura che non supera i 40° C. e serve a mantenere la granulosità dello zucchero, rendendo questo tipo di cioccolata particolarmente ruvida al palato.
Il composto di cacao e zucchero, ancora tiepido, viene versato nelle tradizionali formine di latta denominate a “lingotto” e vanno battute vigorosamente a mano per permettere la fuori uscita delle bolle d’aria, rendendo più compatta la barretta di cioccolata.
Una volta sformate, le tavolette di cioccolata possono presentare eventuali irregolarità e opacità che garantiscono l’assoluta artigianalità della lavorazione.
La cioccolata della Contea è ottima da gustare in qualsiasi momento della giornata come goloso snack oppure in abbinamento a vini liquorosi siciliani.

 

Peso 0.100 kg
Dimensioni 15 × 6 × 2 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.